Ritrovarsi nei nuclei

Da martedì 4 giugno a domenica 6 ottobre, Capriasca

Una rassegna culturale per tutti.

L’ufficio cultura, eventi, sport e turismo del Comune di Capriasca propone una rassegna culturale per tutti in diversi luoghi della Capriasca.
 
Il ciclo di sei appuntamenti dedicati a musica, gastronomia, teatro, letteratura e poesia, prenderà avvio martedì 4 giugno e terminerà domenica 6 ottobre 2024.

  • Martedì 4 giugno alle ore 18:30, esibizione dei ragazzi della scuola di musica Musicando nel sagrato del Convento del Bigorio.

    L’ingresso è gratuito e senza iscrizione.

    Maggiori informazioni.

  • Per motivi indipendenti dalle nostre volontà, ci vediamo purtroppo costretti a rivedere il programma dell’evento previsto per venerdì 14 giugno 2024 annullando la cena su prenotazione.

    A partire dalle ore 19:00, sempre nel nucleo di Sala Capriasca, si terrà un rinfresco di benvenuto offerto e a seguire si potranno gustare prelibatezze della regione proposte da alcuni food truck. Il tutto sarà accompagnato dalle note musicali del gruppo Belle Histoire, Riviera Style & French Swing band.

    Ingresso libero e senza prenotazione.

  • Martedì 16 luglio alle ore 21:00, nel nucleo di Sala Capriasca, Mattia Fabris e Jacopo Maria Bicocchi andranno in scena con lo spettacolo teatrale dedicato alla montagna "Un alt(r)o Everest" (produzione ATIR Teatro Ringhiera).

    Posti garantiti solo su riservazione.

    Maggiori informazioni e riservazioni.

  • Martedì 6 agosto alle ore 20:30, nel nucleo di Cagiallo il collettivo minimo Giullari di Gulliver andrà in scena con lo spettacolo teatrale dedicato alle famiglie Ho un’idea, tratto dal gioco “facciamo che…”, che invita a divertirsi in modo creativo e che ammicca al tema della condivisione e della solidarietà.

    L’ingresso è gratuito e senza iscrizione.

    Maggiori informazioni.

  • Dalle ore 13:30, pomeriggio con esposizione e vendita di libri, incontri con autori, quiz letterari, spettacolo teatrale per i più piccoli e lettura interpretata per adulti e ragazzi.

    L’ingresso è gratuito e senza iscrizione.

    Maggiori informazioni.

  • Domenica 6 ottobre alle ore 10:30, la rassegna terminerà a Bidogno con la poesia di Ugo Canonica.

    L’ingresso è gratuito e senza iscrizione.

    Maggiori informazioni.

Dove si svolge?

Bigorio, Sala Capriasca, Cagiallo, Tesserete e Bidogno saranno i luoghi che ospiteranno la rassegna.

Modalità di partecipazione
Ingresso gratuito e senza iscrizione ad eccezione dello spettacolo teatrale del 16 luglio 2024.

Indietro
Indietro

Gusta e Pedala

Avanti
Avanti

Cinema nei quartieri