Produzione di miele
Miele di Mauro Deluigi
Insegnante di professione, apicoltore hobbista per passione e... per golosità!
Già da bambino aveva l'occasione di passare accanto ad un apiario attirato dall'odore di cera e di miele che proveniva dal suo interno. La paura delle punture non permetteva tuttavia un avvicinamento completo, ma forse la passione già covava al suo interno.
Appena passata la trentina si è quindi avvicinato in modo definitivo all'attività di apicoltore. Come tutti, all'inizio, ha letto parecchia bibliografia e ha seguito dei corsi di base al centro professionale agricolo di Mezzana, occupandosi solo di alcuni alveari che piano piano sono gradualmente aumentati pur rimanendo entro una dimensione tipicamente hobbistica.
Iscrittosi da subito in seno alla Società ticinese di apicoltura (STA) ha potuto conoscere molti apicoltori più navigati di lui che non hanno lesinato nel dargli quei preziosi consigli e aiuti che oggi si ritrova a divulgare lui stesso a chi vuole iniziare questa appassionante attività a contatto con la natura che lascia scandire il tempo alle diverse fioriture della flora locale.
Il miele prodotto dalle sue api, ubicate tra Lelgio e Bigorio, raggruppa quegli aromi tipici della zona collinare con una buona presenza di tiglio e di castagno, anche se quest'ultimo ha conosciuto ultimamente non pochi problemi ormai noti a tutti. Saltuariamente produce anche del miele di acacia (robinia) per il quale deve tuttavia spostare le api al piano essendo la zona praticamente priva di tale vegetazione.
-
Proprietari:
Mauro Deluigi
Via al Convento 111
6954 Bigorio -
La vendita è proposta alla clientela su appuntamento per l’acquisto presso il domicilio.