Corsa d’orientamento
7 differenti percorsi con diverse difficoltà con oltre 80 punti sparsi nei boschi.
La corsa d’orientamento è lo sport dei boschi. Lo scopo è quello di identificare delle postazioni definite scegliendo il percorso migliore per concludere nel minor tempo possibile. E' dunque uno sport che associa condizione fisica a concentrazione mentale in una sfida eccitante a contatto con la natura. Percorsi completamente rinnovati il 9 settembre 2018.
Sede dei Campionati europei di corsa d'orientamento Ticino Svizzera 2018
Prova il percorso degli europei e sfida il tempo di 34'53'', realizzato da Elena Roos sulla sua tratta della staffetta femminile, che è valsa la medaglia d'oro per la Svizzera.
-
Lunghezza: 6.6 km
Dislivello: 290 m
Numero di punti: 20
Difficoltà: difficilePer orientisti sportivi che amano l’avventura.
-
Lunghezza: 5 km
Dislivello: 210 m
Numero di punti: 18
Difficoltà: medio-difficilePer sportivi/escursionisti che hanno già esperienza nella corsa d’orientamento.
-
Lunghezza: 3.8 km
Dislivello: 130 m
Numero di punti: 13
Difficoltà: facilePer sportivi/escursionisti che vogliono scoprire la corsa d’orientamento.
-
Lunghezza: 4.1 km
Dislivello: 130 m
Numero di punti: 19
Difficoltà: medio-difficilePer sportivi che prediligono la corsa veloce in zone aperte.
-
Lunghezza: 2.7 km
Dislivello: 80 m
Numero di punti: 12
Difficoltà: medioPer famiglie o gruppi alla scoperta delle campagne e dei nuclei della Capriasca.
-
Lunghezza: 1.3 km
Dislivello: 30 m
Numero di punti: 7 punti
Difficoltà: facileAdatto a ragazzi e bambini in cerca d’avventura.
-
Lunghezza: 4.9 km
Dislivello 210 m
Numero di punti: 18
Difficoltà: difficileSfida la tratta della staffetta femminile percorsa da Elena Roos in 34'53''.
-
-
Ufficio cultura, eventi, sport e turismo
Via Punta Arenas 2
6954 Sala Capriasca