Torna a tutti gli Eventi

Un anno nel bosco (Copia)

  • Tesserete 15 Via Paredo Capriasca, TI, 6950 Svizzera (mappa)

Un anno nel bosco

Tutti i mercoledì da febbraio a maggio, Capriasca

 

Un programma inclusivo giunto oggi alla sua sesta edizione!

Iniziativa organizzata da l'Alberoteca con il sostegno di Repubblica e Cantone Ticino, Dipartimento del Territorio, con la partecipazione di Banca Raiffeisen del Cassarate.


Che cos'è Un anno nel bosco? 

È un programma dedicato a bambine e bambini dai 6 agli 11 anni, grazie al quale ogni mercoledì pomeriggio il bosco si trasforma in un luogo di gioco, avventura e scoperta. Attraverso attività esplorative, creative e momenti all’aria aperta, le/i partecipanti imparano a conoscere, amare e prendersi cura della natura guidati dalle/dai nostre/i animatrici/tori ambientali professionisti.

NUOVO SEMESTRE: febbraio-maggio 2025

  • Inizio: mercoledì 12 febbraio 2025

  • Durata: 12 incontri settimanali

  • Orario: dalle 14:00 alle 17:00

  • Ritrovo: Vaglio, Capriasca (a 20 minuti da Lugano)

  • Età: bambine/i dai 6 agli 11 anni (inclusione con accompagnamento)

  • Numero massimo di partecipanti: 20 ragazze/i. Partenza del programma a raggiungimento del numero minimo di iscritte/i.

Durante le uscite sono garantiti un ambiente educativo che favorisce il benessere individuale e collettivo, così come la creazione di un legame profondo con la natura e l’ambiente bosco in particolare, attraverso un buon equilibrio tra attività didattiche mirate, momenti di gioco spontaneo ed esperienze autentiche, che consentono alle/ai partecipanti di vivere la natura in modo semplice e spontaneo, e di ‘coltivare’ una connessione emotiva e cognitiva con l'ambiente circostante.


PARTECIPA ALLA GIORNATA DI PROVA!

Mercoledì 12 febbraio 2025 ti invitiamo a trascorrere un pomeriggio all’aria aperta per scoprire il programma.

Durante la giornata di prova potrai:

  • Conoscere il team di animatrici/animatori e il gruppo di partecipanti,

  • Familiarizzare con il bosco che ci ospita,

  • Sperimentare alcune delle attività proposte.

Al termine delle attività, saranno presentati ai genitori gli obiettivi didattici e di benessere del programma, fornite informazioni sul semestre e risposte a tutte le domande.


 
 
Indietro
Indietro
8 febbraio

Vernissage Samuel Hadorn (Copia)

Avanti
Avanti
15 febbraio

Carnevale Lugaggia 2025